Ambientazione sui laghi prealpini e della svizzera italiana
Copie:
1 via mail
Lunghezza:
di lunghezza tra le 15.000 e le 30.000 battute,
Opere ammesse:
I racconti devono essere inviati in formato word a concorso scritture concorso@scritturedilago.com per e-mail accompagnati, su un documento separato, da una breve sinossi del racconto con l’indicazione dei luoghi di ambientazione
Sezione C
Traduzione in Italiano
Tema:
ambientazione lacustre
Copie:
Lunghezza:
Opere ammesse:
un romanzo edito in lingua estera e ambientato anche parzialmente su un lago, in qualsiasi località del mondo edito tra il 1 gennaio 2018 e il 30 aprile 2021
Quote di partecipazione:
La partecipazione è gratuita
Premiazione:
25 Marzo 2021
Il 29 settembre a Como
Con il patrocinio di:
Il premio organizzato dall’associazione no profit Lario In ha i patrocini di Regio Insubrica, Regione
Piemonte, Comune di Como, Comune di Varese, di Confindustria Como, di Confcommercio Como, della
Camera di Commercio di Como e Lecco, della Camera di Commercio di Biella e Vercelli – Novara – Verbano
Cusio Ossola, di FAI Lombardia, dell’associazione culturale La Gente di Lago.